E’ un lembo della provincia di Biella in cui una parte del territorio è vecchio centinaia di milioni di anni ed è composto da granito, l’altra è il risultato di immani colate laviche.
Forte la presenza di ferro che rende queste terre rossastre e ricche di zone sabbiose, provocate dall’erosione delle intemperie.
Partenza dalla piazza di Busnengo, si risale il paese fino al Canton Forte. Con un po’ di impegno fisico ci si dirige verso la chiesetta della Madonna degli Angeli ed è qui che la terra si fa più rossa e si incontrano paesaggi stupendi. Salite impegnative ma fattibili se si è un po’ allenati vi condurranno in cima per ammirar la semplice chiesetta. Da qui partono una serie di itinerari alternativi, ad esempio si può raggiungere la cima della collina poco distante per godere di un magnifico panorama a 360°. Si ritorna al luogo di partenza infine, percorrendo ripide e divertenti discese per chi ama l’alta velocità, mano ai freni per gli altri meno temerari. Uno sguardo ai vigneti circostanti e poi arrivo al luogo di partenza.
Distanza: 31 km
Dislivello: 908 mt
Difficoltà: medium
Itinerario disponibile solo con guida e shuttle service
Per info: events@casansebastiano.it